Contatto
Cerchi di Vendere o di acquistare un immobile chiamaci saremo felici di aiutarti
Chiamata diretta
338 38 32 427 – 348 26 89 897
-
Bonifici Istantanei: Velocità, Convenienza e Consigli per la Tua Sicurezza!
Siamo entusiasti di condividere le ultime novità e i consigli essenziali riguardo ai bonifici istantanei, un servizio in rapida espansione che sta trasformando il modo in cui gestiamo le nostre finanze quotidiane. I bonifici istantanei offrono una velocità senza precedenti, ma è fondamentale conoscerne anche i rischi e le precauzioni necessarie. Cosa Sono i BonificiRead…
-
Mutuo Casa: La Trasparenza è la Tua Migliore Alleata
L’acquisto di una casa è un passo fondamentale nella vita di molte famiglie italiane, e il mutuo rappresenta un impegno finanziario di lungo periodo che può influenzare profondamente la stabilità economica personale e familiare. In un momento storico in cui la gestione consapevole del debito è cruciale, comprendere ogni aspetto del mutuo è un passoRead…
-
Agibilità dei Fabbricati: Cosa Devi Sapere per Comprare e Vendere
Comprendere la normativa sull’agibilità degli immobili è fondamentale, sia che siate proprietari, acquirenti o venditori. A partire dall’11 dicembre 2016, il tradizionale “certificato di agibilità” è stato sostituito dalla “segnalazione certificata di agibilità” (SCA). Questa evoluzione ha introdotto importanti novità, rafforzando la responsabilità professionale e chiarendo gli obblighi in caso di compravendita. Cos’è la SegnalazioneRead…
-
Fondo Garanzia Prorogato al 2027
Novità e Vantaggi: Il Fondo di Garanzia per la Prima Casa Prorogato fino al 2027! Siamo lieti di informarvi su un’importante opportunità offerta dallo Stato per l’acquisto della vostra prima casa o per migliorarne l’efficienza energetica: il Fondo di Garanzia per i mutui prima casa! Questa iniziativa offre ai cittadini garanzie per l’accensione di mutuiRead…
-
Ottime Notizie Fiscali per le Vendite Immobiliari “Separate”: Niente Più Tasse sui “Redditi Diversi”
Ottime Notizie Fiscali per le Vendite Immobiliari “Separate”: Niente Più Tasse sui “Redditi Diversi”!Cari lettori,Abbiamo un aggiornamento importante che porta chiarezza e buone notizie per chi si trova a gestire la vendita di immobili in modo particolare, come nel caso di genitori che acquistano un immobile intestando la nuda proprietà ai figli e l’usufrutto aRead…
-
Agevolazioni “Prima Casa”: Novità sulla Vendita della Vecchia Abitazione
Agevolazioni “Prima Casa”: Novità sulla Vendita della Vecchia AbitazionePer usufruire delle agevolazioni fiscali sull’acquisto della “prima casa”, è necessario rispettare alcune condizioni fondamentali. Tra queste, non si deve essere titolari, né per quota né in comunione legale, di un’altra abitazione acquistata con le agevolazioni “prima casa” su tutto il territorio nazionale. Inoltre, non si deveRead…
-
Fondo di Garanzia per la Prima Casa
Fondo di Garanzia per la Prima Casa: un sostegno concreto per l’acquisto e la ristrutturazione dell’abitazione principaleHai in progetto di acquistare la tua prima casa o di ristrutturare un immobile da destinare a residenza principale? Il Fondo di Garanzia per i Mutui Prima Casa può essere lo strumento giusto per aiutarti a realizzare questo importanteRead…
-
La Plusvalenza Immobiliare
La Plusvalenza Immobiliare: Una Guida Essenziale per Comprendere Tassazione e Calcolo La compravendita di immobili è un momento significativo, non solo dal punto di vista personale ma anche da quello fiscale. Un aspetto cruciale da comprendere è la plusvalenza immobiliare, ovvero il guadagno che può derivare dalla vendita di una proprietà a un prezzo superioreRead…
-
Usufrutto e Nuda Proprietà
Cosa sono Usufrutto e Nuda Proprietà in questa guida vogliamo spiegare in modo chiaro due concetti importanti del diritto immobiliare italiano: usufrutto e nuda proprietà. Capire bene cosa significano è fondamentale per chi possiede o desidera acquistare un immobile. Cos’è l’Usufrutto L’usufrutto è il diritto di usare un immobile e di trarne benefici, pur nonRead…
-
Guida Pratica ai Contratti di Locazione: Cosa Sapere Prima di Firmare
Navigare tra i diversi tipi di contratto di affitto può sembrare complicato. In questa guida trovi le informazioni essenziali per capire meglio come funzionano e quali sono le regole principali da conoscere. Contratto Scritto e Registrato: Sempre Obbligatorio Ogni contratto di affitto deve essere scritto e registrato all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla firma.Read…











